News

Scroll

Archita Engineering e Confartigianato Forlì: creato l’Innovation Hub come sinergia per la Transizione 5.0

Archita Engineering e Confartigianato Forlì: creato l’Innovation Hub come sinergia per la Transizione 5.0
L'evoluzione dell'industria verso la Transizione 5.0 richiede un approccio sinergico tra le aziende e le associazioni di categoria. In risposta alle direttive dell’allora Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), Confindustria ha istituito i Digital Innovation Hub (DIH) in tutta Italia. Questi sportelli fungono da ponte tra le imprese e l'universo dell'Industria 4.0 e 5.0, con un particolare focus su temi cruciali, come l'ecologia e la sostenibilità.

Confartigianato, seguendo questa tendenza, ha deciso di implementare uffici in tutta Italia che supportano le imprese artigiane in questo percorso di transizione. Un esempio significativo è rappresentato da Confartigianato Forlì che, in collaborazione con Archita Engineering, ha intrapreso un'iniziativa ambiziosa: la creazione di un Hub dedicato all'innovazione, alla sostenibilità e alla transizione digitale.

L'obiettivo di questo progetto è radunare una varietà di competenze, creando così un servizio strutturato e qualificato per gli associati. In questo contesto, Archita Engineering sta collaborando con diversi partner, tra cui spiccano nomi come VEM Sistemi e Romagna Tech.

VEM Sistemi, specializzata in servizi e soluzioni ICT, ha recentemente organizzato un evento a Forlì, il 24 ottobre. L'evento, patrocinato da Confartigianato, si è concentrato sull'integrazione dei fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) nei processi aziendali. Anche grazie ad interventi di professionisti di Archita Engineering, VEM Sistemi e altri esperti del settore, l'evento ha registrato un notevole successo in termini di partecipazione e qualità dei temi trattati.

"La collaborazione attiva tra Archita Engineering, Confartigianato Forlì e i partner coinvolti dimostra l'impegno concreto nel promuovere la transizione verso un'industria più sostenibile e digitalizzata. Questa sinergia, non solo rafforza il tessuto industriale locale, ma pone anche le basi per una crescita sostenibile e orientata al futuro. L'evento di Forlì è stato solo un assaggio di ciò che l'Innovation Hub può offrire. Guardiamo fiduciosi al futuro, con la speranza che questo percorso possa essere di supporto per le imprese nella loro trasformazione e crescita sostenibile, aprendo nuove prospettive per l'intero settore." – Matteo Iubatti, amministratore delegato di Archita Engineering



Vuoi saperne di più sulle nostre competenze?

Foto di Matteo Iubatti amministratore delegato di Archita Engineering.

Contatta Matteo Iubatti dell'area R&S e innovazione

Tutti gli articoli Contattaci