News

Scroll

Sistemi di gestione certificati: contributi alle aziende della Toscana

Copertina del bando "contributi a fondo perduto per l'adozione di sistemi di gestione certificati".
 
A partire dal 7 maggio 2025, le imprese con sede legale nelle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa potranno presentare domanda per accedere ai contributi a fondo perduto erogati dalla Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest per supportare l'adozione di sistemi di gestione aziendale certificati o l'acquisizione di certificazioni di prodotto o professionali.

Contributi a fondo perduto per la certificazione aziendale

L’obiettivo del bando proposto dalla Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest è quello di incentivare, tramite il rilascio di voucher, l'adozione di sistemi di gestione certificati e promuovere l'acquisizione di certificazioni che aumentino la competitività e la sostenibilità delle imprese.

Il bando mette a disposizione una dotazione finanziaria di 600.000 euro, offrendo contributi pari al 50% delle spese ammissibili, con importi massimi che variano in base alla tipologia di certificazione richiesta:
  • 3.500 euro per le singole certificazioni (esclusa l'attestazione S.O.A.)
  • 2.500 euro per l'attestazione S.O.A.
  • 5.000 euro per le "certificazioni integrate" (realizzazione contestuale di almeno due diversi tipi di certificazione)
  • 60% delle spese per la certificazione ISO 45001 (Sistema di gestione della sicurezza e della salute dei lavoratori)
Questa iniziativa rappresenta un'importante opportunità per le imprese del territorio che intendono investire in qualità, sicurezza, sostenibilità e conformità normativa.

Chi può accedere ai contributi per le certificazioni

Possono presentare domanda le imprese che, al momento della presentazione della richiesta:
  • siano iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio e abbiano la sede legale in Provincia di Lucca, Massa-Carrara o Pisa;
  • siano in regola con il pagamento del diritto annuale, DURC e con l'obbligo di iscrizione PEC;
  • non siano in stato di fallimento, liquidazione (anche volontaria), amministrazione controllata, concordato preventivo;
  • non abbiano debiti scaduti verso la Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest;
  • non abbiano rappresentanti legali, amministratori o direttori condannati con sentenza passata in giudicato per reati contro la pubblica amministrazione o contro la fede pubblica.

Quali certificazioni finanzia il bando

Il bando finanzia un'ampia gamma di certificazioni, raggruppate in quattro categorie principali:

Certificazioni di sistemi di gestione aziendale

Tra le numerose certificazioni finanziabili in questa categoria troviamo:
  • ISO 45001 - Sistema di gestione della sicurezza e della salute dei lavoratori
  • UNI EN ISO 9001 - Sistema di gestione per la qualità
  • UNI EN ISO/IEC 27001 - Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni
  • UNI EN ISO serie 14000 - Sistema di gestione ambientale
  • ISO 50001 - Sistema di gestione dell'energia
  • UNI PDR 125/2022 - Linea guida per la parità di genere
  • UNI ISO 14064 - Gas ad effetto serra
  • Sistemi di gestione ESG (Environmental, Social, Governance)

Certificazioni di prodotto

Per questa categoria, il bando finanzia certificazioni come:
  • Marcatura CE prodotti
  • Certificazione di prodotto secondo lo Schema nazionale Made Green in Italy
  • Certificazione ambientale di prodotto EPD (Environmental Product Declaration)
  • Certificazione di prodotto UNI EN ISO 14067:2018 - Impronta climatica dei prodotti (Carbon footprint)

Certificazioni di conformità professionale

In questa categoria rientrano le certificazioni per figure professionali specifiche:
  • Certificazioni per impiantisti
  • Certificazione per posatori dei sistemi a cappotto
  • Certificazione per operatori sugli impianti fotovoltaici
  • Certificazione per installatori di sistemi radianti
  • Certificazione per installatori e manutentori dei sistemi BACS

Diagnosi energetica

Il bando prevede anche la possibilità di ottenere contributi per la realizzazione di diagnosi energetiche.

Le spese ammissibili dal bando

Sono ammesse a contributo esclusivamente le seguenti spese (al netto dell'IVA):
  • Acquisto di servizi di consulenza e formazione del personale sostenute nell'ambito della realizzazione degli interventi di certificazione
  • Spese relative al rilascio delle certificazioni e/o dell'attestazione S.O.A.
Non sono invece ammissibili:
  • Spese di consulenza per la mera presentazione telematica dell'istanza di contributo;
  • Costi di funzionamento dell'impresa;
  • Rinnovi e adeguamenti di certificazioni già acquisite.

Tempistiche e modalità di presentazione della domanda

Le domande potranno essere presentate online tramite la piattaforma Restart dalle ore 10:00 del 7 maggio 2025 fino alle ore 18:00 del 31 luglio 2025.

L'assegnazione dei contributi avverrà secondo l'ordine cronologico dell'invio delle domande fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Saranno ammissibili esclusivamente le spese già sostenute dal 1° gennaio 2025 e fino al 180° giorno successivo alla data di pubblicazione all'Albo camerale della Determinazione di concessione del contributo.

I contributi sono cumulabili con altri aiuti in regime de minimis e con altri incentivi, nel rispetto dei massimali previsti dalla normativa europea.

Cosa possiamo fare per te

Con Archita Engineering potrai valutare tutte le opportunità offerte dal bando della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest e identificare le certificazioni più strategiche per la tua azienda.

Il nostro team di esperti con competenze per certificazioni e legalità d’impresa  e ambiente e sostenibilità ti supporterà in tutte le fasi del processo di accesso al bando:
  • Analisi preliminare delle esigenze aziendali e individuazione della certificazione più adatta a livello aziendale o di prodotto;
  • Preparazione della documentazione necessaria per la richiesta di contributo;
  • Consulenza specializzata per l'implementazione del sistema di gestione e per l’ottenimento delle stesse;
  • Assistenza durante il processo di audit da parte dell'ente certificatore.
Non perdere l'opportunità di migliorare la qualità e la competitività della tua azienda beneficiando di questo importante contributo.

Contattaci per una consulenza.

Ti è piaciuto l'articolo e vuoi ricevere gli aggiornamenti più significativi sulle novità di questo settore? Iscriviti qui alla Newsletter di Archita Engineering.


 

Vuoi saperne di più sulle nostre competenze?

Foto di Erik Pedriello, responsabile in innovazione e finanza d'impresa.

Contatta Erik Pedrielli dell'area Certificazioni e legalità

Tutti gli articoli Contattaci