News

Scroll

MIMIT: rinnovo delle misure “Brevetti+, Disegni+ e Marchi+” per il 2023

rinnovo delle misure brevetti+, marchi+, disegni+
Il Decreto direttoriale 16 giugno 2023 pubblicato in Gazzetta Ufficiale dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, descrive la programmazione delle risorse da assegnare per l’anno 2023 alle misure “Brevetti+, Disegni+ e Marchi+”. Il Decreto sancisce l’avvio del percorso per la riapertura dei bandi, come previsto dalle Linee di intervento strategiche sulla proprietà industriale per il triennio 2021-2023.

Brevetti, marchi e disegni: l'impatto dei contributi 

Nell’attuale panorama economico in continua evoluzione, il potenziale innovativo delle piccole e medie imprese gioca un ruolo fondamentale per il loro successo a livello nazionale e internazionale. In tal senso, la misura Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ emerge come strumento mirato a sostenere le eccellenze italiane, attraverso la valorizzazione dei diritti di proprietà intellettuale.

Brevetti+ rappresenta un’enorme opportunità per le imprese desiderose di accrescere la propria capacità innovativa. Brevetti+ offre un supporto personalizzato nella gestione dei brevetti, facilitando il processo di sfruttamento economico di queste risorse, sia a livello nazionale che internazionale; l’obiettivo è la massimizzazione del valore commerciale dei brevetti, consentendo alle imprese di raggiungere nuovi mercati, anche a livello globale.

Per quanto riguarda disegni e modelli industriali, Disegni+ si concentra sulla valorizzazione di queste creazioni, offrendo opportunità di tutela e promozione. Grazie a Disegni+, le imprese possono preservare e sfruttare al meglio la loro creatività, garantendosi una posizione distintiva sul mercato.

Infine, per l'espansione e la tutela delle identità aziendali, Marchi+ contribuisce all'espansione dei marchi nazionali su scala internazionale, aiutando le imprese a consolidare la loro reputazione e a conquistare nuove fette di mercato, proteggendo il valore del brand e sfruttando il potenziale commerciale in un ecosistema sempre più competitivo.

Gestione dei contributi e Scadenze 

Complessivamente il Decreto stanzia 32 milioni di euro. Il totale della dotazione finanziaria è così ripartito:
  • 20 milioni per Brevetti+; 
  • 10 milioni per Disegni+; 
  • 2 milioni per Marchi+.
Non è ancora possibile presentare la domanda di partecipazione ai nuovi bandi.
Entro il 12 agosto 2023 saranno pubblicati gli avvisi di riapertura dei bandi, in cui saranno indicate le disponibilità degli sportelli per la presentazione delle richieste di agevolazione.

Cosa possiamo fare per te

Come consulenti specializzati in innovazione possiamo aiutarti e assistere la tua azienda nella valorizzazione finanziaria dei tuoi asset intangibili e per raggiungere benefici concreti per l’innovazione della tua azienda. 
Contattaci per una consulenza. 


Vuoi saperne di più sulle nostre competenze?

Foto di Matteo Iubatti amministratore delegato di Archita Engineering.

Contatta Matteo Iubatti dell'area R&S e innovazione

Tutti gli articoli Contattaci