News

Scroll

LE PROPOSTE DEL “PIANO COLAO” PER IL RILANCIO DI INDUSTRIA 4.0

piano colao
Il piano Colao, che contiene una strategia per il rilancio dell’Italia, punta molto su digitalizzazione e innovazione. Nel capitolo dedicato a Imprese e Lavoro il gruppo di esperti consiglia di tornare al vecchio sistema di maggiorazione degli ammortamenti, aumentando le aliquote e rendendo il piano pluriennale per almeno 4 o 5 anni, consentendo alle aziende di optare per l’ammortamento accelerato, che consentirebbe di fruire prima del beneficio fiscale. In particolare le proposte specifiche sono sei:
1) Ripristino integrale e potenziamento di iperammortamento (incremento del 150%-200% del costo di acquisto) e superammortamento (incremento del 40%-60% del costo di acquisto). Entrambe le agevolazioni devono intendersi come incremento del costo ammortizzabile e non come credito di imposta (e senza limite massimo). Per consentire la programmazione di un piano organico di investimenti si dovrà prevedere un’adeguata durata pluriennale del periodo di validità degli incentivi (almeno 4/5 anni). Possibilità di decidere autonomamente il periodo di iper/superammortamento (ammortamento accelerato).
2)Incrementare sia aliquote, sia massimale di investimento agevolabile per il credito R&D (arrivando ad es. ad un limite massimo del 20% per un investimento pari a 10 M€).
3) Introduzione di forme semplificate di interpello con il MISE per risolvere problematiche applicative legate alla natura dei costi o delle attività agevolabili.
4) Incremento del beneficio del patent box (dal 50% al 70%) e ampliamento ad ulteriori beni immateriali agevolabili (ad esempio lista clienti e lista fornitori).

Vuoi saperne di più sulle nostre competenze?

Foto di Matteo Iubatti amministratore delegato di Archita Engineering.

Contatta Matteo Iubatti dell'area R&S e innovazione

Tutti gli articoli Contattaci