ISO 56002: i vantaggi della certificazione

L‘implementazione e la certificazione di un Sistema di Gestione dell’Innovazione secondo la norma ISO 56002, da parte delle imprese, in questo particolare momento storico, rappresenta una significativa opportunità di crescita e di rilancio, che permetterà anche di poter cogliere più agevolmente le opportunità offerte dal nuovo Piano Nazionale di Investimenti, denominato PNRR.
I vantaggi per le imprese nell’adottare un sistema di gestione dell’innovazione, anche attraverso la consulenza specifica di un innovation manager, possono essere sintetizzati come nel seguito:
I vantaggi per le imprese nell’adottare un sistema di gestione dell’innovazione, anche attraverso la consulenza specifica di un innovation manager, possono essere sintetizzati come nel seguito:
Indice dei contenuti
- La crescita esponenziale del fatturato
- Il superamento della concorrenza
- Il riconoscimento da parte degli stakeholder
- La creazione di partnership, di reti e di filiere
- Cosa possiamo fare per te
LA CRESCITA ESPONENZIALE DEL FATTURATO
Una prima conseguenza del buon funzionamento di un sistema di gestione dell’innovazione secondo lo standard ISO 56002:2021 è il passaggio da una crescita lineare ad una crescita esponenziale di quel fatturato che deriva dalle iniziative di innovazione implementate.
Quindi, produrre e vendere, in un contesto dinamico e strutturato di creazione del valore, genera flussi finanziari fortemente influenzati dalle fasi di “lancio” e di “crescita” di nuovi prodotti o servizi o processi immessi sul mercato.
IL SUPERAMENTO DELLA CONCORRENZA
Un sistema di gestione dell’innovazione attiva alcuni processi di marketing significativamente competitivi; tra questi l’analisi della concorrenza è uno dei fattori fondamentali che influenzano la capacità dell’impresa di innovare. Con un sistema organico e strutturato per produrre innovazione non si punta a fare di più rispetto agli altri concorrenti, bensì si punta sul “fare in maniera diversa”.
L’OTTENIMENTO DI AGEVOLAZIONI E FINANZIAMENTI
Grazie a sistemi strutturati di gestione dell’innovazione, come da linee guida ISO 56002, si possono cogliere più facilmente le opportunità di agevolazioni e finanziamenti pubblici e privati, soprattutto nell’ambito della digitalizzazione e della transizione ecologica. Queste opportunità potranno essere colte in maniera sistematica e non occasionale, con la possibilità di considerarle quale un sostegno finanziario continuo.
IL RICONOSCIMENTO DA PARTE DEGLI STAKEHOLDER
Possedere un sistema di gestione dell’innovazione ai sensi della norma ISO 56002:2021 equivale a possedere oggi una delle credenziali più rappresentative, in termini di credibilità, per affrontare le sfide del mercato globale. Permette di aumentare la fiducia da parte di clienti, investitori e enti, facilitando l’ottenimento di incarichi ed appalti.
LA CREAZIONE DI PARTNERSHIP, DI RETI E DI FILIERE
L’implementazione e l’adozione di un sistema ISO 56002 riconoscono all’impresa le caratteristiche più appropriate per fare business in partnership. Un sistema struttura di creare valore ed innovazione fornisce uno standard operativo, a livello internazionale, in grado di far dialogare imprese e soggetti anche molto diversi tra loro.
Si vengono a creare inoltre i presupposti operativi e metodologici per fare innovazione in un regime “Open” in cui ciascuna realtà aziendale è apprezzata per le sue specializzazioni ed integrata in un più ampio processo i cui risvolti possono avere conseguenze globali.
Si vengono a creare inoltre i presupposti operativi e metodologici per fare innovazione in un regime “Open” in cui ciascuna realtà aziendale è apprezzata per le sue specializzazioni ed integrata in un più ampio processo i cui risvolti possono avere conseguenze globali.
Cosa possiamo fare per te
Come consulenti specializzati per la norma ISO 56002 possiamo aiutarti a valutare questa opportunità di crescita con significativi benefici per la tua azienda. Contattaci per richiedere una consulenza gratuita.