Bando ISMEA 2024: l’importanza della perizia tecnica giurata

Il Fondo per l'Innovazione in Agricoltura ISMEA 2024 ha registrato un successo straordinario con oltre 6.500 domande convalidate nel click day dello scorso 18 dicembre 2024, per una dotazione complessiva di 100 milioni di euro. Per le imprese che sono riuscite ad ottenere l'ammissione al contributo si apre ora una fase cruciale: la rendicontazione degli investimenti, che comprende la perizia tecnica giurata da parte di un tecnico abilitato.
Documenti richiesti per la rendicontazione ISMEA
Una volta ricevuta la comunicazione di ammissione alle agevolazioni del Fondo Innovazione ISMEA, le imprese beneficiarie devono presentare una serie di documenti per ottenere l'erogazione definitiva del contributo.
Tra i documenti richiesti da ISMEA per la rendicontazione degli investimenti troviamo:
- Conferma dell'ordine di acquisto del bene agevolato, entro 60 giorni dalla comunicazione di concessione delle agevolazioni
- Fattura quietanzata dell'acconto versato per la conferma dell'ordine
- Bonifico di pagamento dell'acconto
- Perizia giurata di un tecnico abilitato che attesti la conformità del bene e la congruità del prezzo
- Fatture e bonifici relativi all'intero investimento realizzato
Perizia tecnica giurata: il documento cruciale per l'erogazione
La perizia tecnica giurata rappresenta uno degli elementi più critici dell'intero processo di rendicontazione. Questo documento deve essere redatto da un tecnico abilitato (ingegnere o perito industriale iscritto ai rispettivi albi professionali) e deve attestare:
- La conformità del bene acquistato ai requisiti tecnici previsti dal bando ISMEA
- La congruità del prezzo sostenuto per l'investimento
- Il rispetto delle specifiche tecniche indicate nella domanda di agevolazione
La perizia deve essere giurata, ovvero sottoscritta con dichiarazione di veridicità delle informazioni contenute, assumendo così piena responsabilità legale sui contenuti dichiarati.
Requisiti tecnici per i beni finanziati dal Fondo ISMEA
Il Fondo Innovazione ISMEA finanzia l'acquisto di diverse tipologie di beni tecnologici per l'agricoltura, la pesca e l'acquacoltura:
- Macchine, strumenti e attrezzature per l'agricoltura caratterizzate da elevato livello tecnologico
- Macchine mobili non stradali per agricoltura e zootecnia con motorizzazione elettrica (a zero emissioni)
- Macchine per la zootecnia con elevato livello di automazione
- Trattrici agricole con motorizzazione Stage V e dotate di sistema ISOBUS
- Investimenti per la pesca e l'acquacoltura con tecnologie innovative
La perizia tecnica deve verificare che i beni acquistati rispettino pienamente i criteri di innovazione e i requisiti tecnologici specificati nel decreto attuativo del Fondo per l'Innovazione in Agricoltura ISMEA.
Controlli e verifiche ISMEA sugli investimenti
L’ ISMEA ha la possibilità di effettuare i controlli ed i monitoraggi per la verifica del mantenimento dei requisiti. L'ente gestore può procedere con verifiche anche successive all'erogazione del contributo per accertare:
- Il mantenimento dei beni per il periodo vincolativo di cinque anni
- L'effettivo utilizzo dei beni nell'attività aziendale
- Il rispetto dei requisiti tecnici dichiarati
Una perizia tecnica accurata e completa costituisce quindi una protezione fondamentale per l'impresa in caso di controlli successivi, fornendo una documentazione solida e incontestabile della conformità degli investimenti.
L'importanza di una perizia professionale
La redazione di una perizia tecnica giurata per il Fondo ISMEA richiede competenze specialistiche sia in ambito tecnico che normativo. Il documento deve infatti:
- Analizzare nel dettaglio le caratteristiche tecniche del bene acquisito
- Verificare la corrispondenza con i requisiti del bando
- Valutare la congruità economica dell'investimento
- Fornire una documentazione fotografica e descrittiva completa
- Assicurare la conformità normativa di tutti gli aspetti tecnici
Un errore nella perizia o la mancanza di elementi essenziali può comportare il rigetto della domanda di erogazione o, nei casi più gravi, la revoca dell'agevolazione con obbligo di restituzione delle somme eventualmente già percepite.
Cosa possiamo fare per te
Con Archita Engineering potrai affidarti a figure specializzate con competenze in R&S e innovazione, in grado di redigere perizie tecniche giurate complete e conformi ai requisiti ISMEA.
Il nostro team di ingegneri altamente qualificati ti supporterà nella fase di rendicontazione degli investimenti del Fondo Innovazione ISMEA, fornendo:
- Perizie tecniche giurate redatte da ingegneri iscritti all'albo professionale
- Analisi approfondita della conformità dei beni ai requisiti del bando
- Valutazione della congruità dei prezzi sostenuti
- Supporto completo in tutte le fasi della rendicontazione
Non rischiare di perdere il contributo ottenuto per documentazione inadeguata. La corretta rendicontazione è fondamentale per trasformare l'ammissione al bando in un concreto vantaggio economico per la tua azienda.
Contattaci per una consulenza.
Ti è piaciuto l'articolo e vuoi ricevere gli aggiornamenti più significativi sulle novità di questo settore? Iscriviti qui alla Newsletter di Archita Engineering.