Archita Engineering sul Sole 24 Ore come “realtà eccellente”

L’Ad Iubatti: “Ci adeguiamo con estrema velocità all’evoluzione degli scenari”
Matteo Iubatti, amministratore delegato di Archita Engineering, ha avuto l’opportunità di raccontare la vision aziendale al Sole 24 Ore, in un’intervista nella sezione “realtà eccellenti”.
Attualmente le condizioni contingenti di mercato e le intrinseche difficoltà di accesso al credito, impongono alle aziende, di qualsiasi dimensione, di valutare con estrema attenzione ogni tipo di investimento volto al “cambiamento”, sia esso di prodotto, processo od organizzativo. Per prendere la “decisione giusta” in materia di innovazione e sviluppo aziendale, l’imprenditore è chiamato a valutare rischi e benefici di natura molto eterogenea, che richiedono sempre competenze varie e trasversali.
Ed è in quest’ottica che Archita Engineering intende posizionarsi affiancando le aziende nel proprio percorso evolutivo.
“Stiamo attraversando un momento molto favorevole, in attesa di cogliere a piene mani le opportunità derivanti dal PNRR, uno strumento eccezionale che contiene, di fatto, più di una decina di leggi di bilancio in termini di stanziamenti e finanziamenti”, spiega efficacemente Matteo Iubatti.
Attualmente lo sguardo di Archita è rivolto particolarmente all’emergenza energetica e al fattore sostenibilità. A due anni dall’inizio della pandemia, il costo delle materie prime energetiche (dal gas naturale al petrolio), ha subito infatti un drammatico aumento. Pertanto, le imprese richiedono sempre più a gran voce una maggiore sicurezza energetica per contrastare il caro bollette e le incertezze sulle forniture.
"A tal proposito, il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce strumenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali. È stato attivato un contributo straordinario, sotto forma di credito d’imposta, a favore delle Imprese Energivore e Gasivore - continua Iubatti -. Le agevolazioni sono per noi uno strumento di grande utilità per accompagnare le aziende a compiere gli investimenti più adeguati".